PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE TARQUINIA-CARDARELLI 2008

A L A I N E L K A N N
Alain Elkann è nato a New York; di padre ebreo francese e madre italiana, è stato sodale prima di Alberto Moravia e quindi di Indro Montanelli. Ha scritto numerosi libri, romanzi, saggi ed opuscoli, tra i quali spiccano i due in partecipazione con Elio Toaff (ex rabbino capo di Roma) e con l\’ex arcivescovo di Milano Carlo Maria Martini ed inoltre un libro con il re giordano Abdullah. Tema a lui caro è quello della fede ebraica in rapporto alle altre religioni, ed essere ebrei oggi. È anche giornalista televisivo.
Dal 2004 è presidente della Fondazione Museo delle Antichità Egizie di Torino. Dal 2007 è presidente della Fondazione CittàItalia. Il 16 maggio 2008 è stato nominato consigliere per gli eventi culturali e per i rapporti con l\’estero dal Ministro Sandro Bondi.
Alain Elkann ha dimostrato ancora una volta di saper costruire con abilità di tessitore una trama romanzesca fatta di personaggi molto umani e dalle passioni forti, personaggi che sembrano sempre travolti da un destino predeterminato al quale invece si ribellano e si rifiutano di soccombere.
segue … >>>

A L A I N E L K A N N
Alain Elkann è nato a New York; di padre ebreo francese e madre italiana, è stato sodale prima di Alberto Moravia e quindi di Indro Montanelli. Ha scritto numerosi libri, romanzi, saggi ed opuscoli, tra i quali spiccano i due in partecipazione con Elio Toaff (ex rabbino capo di Roma) e con l\’ex arcivescovo di Milano Carlo Maria Martini ed inoltre un libro con il re giordano Abdullah. Tema a lui caro è quello della fede ebraica in rapporto alle altre religioni, ed essere ebrei oggi. È anche giornalista televisivo.
Dal 2004 è presidente della Fondazione Museo delle Antichità Egizie di Torino. Dal 2007 è presidente della Fondazione CittàItalia. Il 16 maggio 2008 è stato nominato consigliere per gli eventi culturali e per i rapporti con l\’estero dal Ministro Sandro Bondi.
Alain Elkann ha dimostrato ancora una volta di saper costruire con abilità di tessitore una trama romanzesca fatta di personaggi molto umani e dalle passioni forti, personaggi che sembrano sempre travolti da un destino predeterminato al quale invece si ribellano e si rifiutano di soccombere.
segue … >>>
L\’ incontro è aperto al pubblico e ad ingresso gratuito.
Info: 0766/849317
Ufficio Stampa Comune di Tarquinia: Daniele Belardinelli Aiello
Tel. 0766/849246 – e.mail: relazioni.esterne@tarquinia.net
Ufficio stampa Premio Cardarelli: Davis & Franceschini
Alba Donati – Irene Mari
Tel 055/2347273 – e.mail: davis.franceschini@dada.it

