TORNA A LICENZA L’ERMA TRAFUGATA AL MUSEO ORAZIANO
IN QUESTA NEWS:
– La Città di Amyclae
– Museo Nazionale della Shoah di Ferrara
– Esposte per la prima volta al pubblico in occasione della mostra La pesca miracolosa. Omaggio a Marcello Mascherini 11 opere che l’artista creò per la decorazione degli ambienti delle navi da crociera.




IN QUESTA NEWS:
– La Città di Amyclae
– Museo Nazionale della Shoah di Ferrara
– Esposte per la prima volta al pubblico in occasione della mostra La pesca miracolosa. Omaggio a Marcello Mascherini 11 opere che l’artista creò per la decorazione degli ambienti delle navi da crociera.




Mascherini è tra i promotori della figura dell’interior designer e tra i primi a curare e promuovere progettazione e decorazione degli ambienti delle navi da crociera. Un’arte in cui, a livello internazionale, ancor oggi il nostro Paese eccelle.
Durante la conferenza sono stati anche presentati i lavori di scavo che hanno permesso il ritrovamento della Città di Amyclae, che la tradizione vuole fondata dai gemelli Castore e Polluce. La città che combatté contro Enea, come ricorda Virgilio era andata perduta ed era stata dimenticata da 2300 anni.


A margine della Conferenza il Vice Ministro Martusciello ha firmato la Convenzione tra il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e la Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea per lo studio del progetto del costituendo Museo Nazionale della Shoah di Ferrara.
MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI