L'ACCADEMIA DI VICOLO BACIADONNE
Ambientato a Viterbo è l’ultimo
romanzo di Domenico Cacopardo
edito da Baldini Castoldi Dalai
Questa è la quarta avventura del magistrato siciliano, un personaggio che da tempo ha conquistato la simpatia del pubblico. Il mistero è così fitto da lasciar dubitare che se ne possa venire a capo.
Domenico Cacopardo ancora una volta è abilissimo nel tessere una trama ricca di invenzioni e colpi di scena e nel condurre il lettore verso un finale a sorpresa.
Ambientato a Viterbo è l’ultimo
romanzo di Domenico Cacopardo
edito da Baldini Castoldi Dalai
Questa è la quarta avventura del magistrato siciliano, un personaggio che da tempo ha conquistato la simpatia del pubblico. Il mistero è così fitto da lasciar dubitare che se ne possa venire a capo.
Domenico Cacopardo ancora una volta è abilissimo nel tessere una trama ricca di invenzioni e colpi di scena e nel condurre il lettore verso un finale a sorpresa.
L’AUTORE

Si è trasferito in Continente nel 1947 e ha vissuto gran parte della sua vita in varie città italiane(Viterbo, Bologna, Napoli, Roma, Parma,Venezia). Ha tuttavia sempre trascorso parte dell’anno nel paese di origine.
Ha scritto, oltre a numerose monografie di carattere giuridico:
il saggio ‘ Sul pensiero di Bergson ’, Amoretti editore 1972, Parma;
‘Polifemo e altro’, poesie, Art Center editore 1978, Roma;
‘Il guerriero egizio’, poesie, San Marco editore 1982, Venezia;
‘L’implicito sublime’, poesie, San Marco editore 1987, Venezia, Premio Pedrocchi 1988, Padova;
‘Il caso Chillè’, romanzo, Marsilio editori 1999, Venezia, premio Vittorini – Regione Sicilia- 2000, Siracusa;
‘L’endiadi del dottor Agrò’, romanzo, Marsilio editori 2001, Venezia;
‘Cadenze d’inganno’, romanzo, Marsilio editori 2002, Venezia.
Autunno 2002:‘Giacarandà-Storia di Giulio-Feuilleton’.
Maggio 2003, La mano del Pomarancio, Mondadori editore.
Collabora con i quotidiani La gazzetta di Parma e L’Unità, con i settimanali Stilos de La Sicilia e Tuttolibri de La Stampa, con i mensili Minerva e Panorama Travel.