RACCONTI DA UN RIFUGIO ONIRICO
FESTIVAL DELLA LETTERATURA VITERBESE
Sabato 24 giugno ore 22,30
Palazzo S.Carluccio – Viterbo
di Lucio Aragri (NonSoloParole Edizioni)
introduce il tema
– SOGNI VISSUTI E SOGNI NEGATI TRA IMMAGINARIO E REALTA’ –
ANNA PERRINO – Poetessa e Scrittrice ideatrice di Aquigena
LUIGI DAGA – Scrittore
impegnato nel mondo del volontariato e della cooperazione internazionale
GIANNI TASSI – Giornalista de “IL Messaggero”
Una ragazza subisce un processo per aver annusato una margherita; i percorsi paralleli di un arrotino e di un dirigibile pubblicitario; un astronauta si ribella ad oppressivi regolamenti cibernetici; una prostituta brutta, ma dalla personalità affascinante, tenta di sedurre un uomo sposato… Brevi racconti, flash nei quali la fantasia – almeno per un attimo – ha la meglio. Un approccio forse naif, ma senz’altro sincero e pieno di entusiasmo.
E’ il casello dell’autostrada Realtà-Utopia, la terra di nessuno al confine tra veglia e sogno il territorio preferito di Lucio Aragri contrapposto alla cruda, dura realtà dei sogni negati de “La notte dentro … la stanza n. 19”, sempre dello stesso autore, tratto dall’antologia Buia è la Notte (NonSoloParole Edizioni), che è la libera trasposizione di fatti realmente accaduti e passati quasi sotto silenzio, presso l’ospedale “Saddam for children” di Bagdad, durante l’embargo O.N.U. nei confronti dell’Iraq, tra la prima e la seconda guerra del Golfo.
Un medico, suo malgrado, è costretto a condannare a morte, per mancanza di medicinali, sei tra otto bambini ricoverati nel proprio reparto. Chi scegliere ?
LUCIO ARAGRI è lo pseudonimo sotto il quale si cela la vera identità dell’autore. Giornalista di origine romane, ma di adozione viterbese, ha collaborato con alcune testate di rilievo nazionale ed emittenti radiotelevisive locali ricoprendo anche incarichi di addetto stampa per realtà economiche del litorale tirrenico. Oggi è Direttore responsabile di una testata telematica di cultura e attualità.
Sempre per NonSoloParole Edizioni, nel 2004, ha pubblicato il suo romanzo d’esordio “Enclosed – I Recintati”.
qui il programma delle ultime giornate…>>
FESTIVAL DELLA LETTERATURA VITERBESE
Sabato 24 giugno ore 22,30
Palazzo S.Carluccio – Viterbo
di Lucio Aragri (NonSoloParole Edizioni)
introduce il tema
– SOGNI VISSUTI E SOGNI NEGATI TRA IMMAGINARIO E REALTA’ –
ANNA PERRINO – Poetessa e Scrittrice ideatrice di Aquigena
LUIGI DAGA – Scrittore
impegnato nel mondo del volontariato e della cooperazione internazionale
GIANNI TASSI – Giornalista de “IL Messaggero”
Una ragazza subisce un processo per aver annusato una margherita; i percorsi paralleli di un arrotino e di un dirigibile pubblicitario; un astronauta si ribella ad oppressivi regolamenti cibernetici; una prostituta brutta, ma dalla personalità affascinante, tenta di sedurre un uomo sposato… Brevi racconti, flash nei quali la fantasia – almeno per un attimo – ha la meglio. Un approccio forse naif, ma senz’altro sincero e pieno di entusiasmo.
E’ il casello dell’autostrada Realtà-Utopia, la terra di nessuno al confine tra veglia e sogno il territorio preferito di Lucio Aragri contrapposto alla cruda, dura realtà dei sogni negati de “La notte dentro … la stanza n. 19”, sempre dello stesso autore, tratto dall’antologia Buia è la Notte (NonSoloParole Edizioni), che è la libera trasposizione di fatti realmente accaduti e passati quasi sotto silenzio, presso l’ospedale “Saddam for children” di Bagdad, durante l’embargo O.N.U. nei confronti dell’Iraq, tra la prima e la seconda guerra del Golfo.
Un medico, suo malgrado, è costretto a condannare a morte, per mancanza di medicinali, sei tra otto bambini ricoverati nel proprio reparto. Chi scegliere ?
LUCIO ARAGRI è lo pseudonimo sotto il quale si cela la vera identità dell’autore. Giornalista di origine romane, ma di adozione viterbese, ha collaborato con alcune testate di rilievo nazionale ed emittenti radiotelevisive locali ricoprendo anche incarichi di addetto stampa per realtà economiche del litorale tirrenico. Oggi è Direttore responsabile di una testata telematica di cultura e attualità.
Sempre per NonSoloParole Edizioni, nel 2004, ha pubblicato il suo romanzo d’esordio “Enclosed – I Recintati”.
qui il programma delle ultime giornate…>>
Tutti i giorni dalle ore 17 alle 24
VENERDI’
SABATO
DOMENICA
Per tutti i giorni del Festival è prevista la degustazione di vini presentati ed offerti dall’enoteca La Torre di Viterbo.
Tutti i giorni è possibile visitare la mostra di libri esposti nella sala del palazzo San Carluccio dalle ore 17 alle 24.
IL FESTIVAL DELLA LETTERATURA VITERBESE E’ ORGANIZZATO DA