TORNA A VIVERE PYRGI ETRUSCA
Nasce il progetto “Pyrgi Etrusca”,
iniziativa destinata a realizzare nel luogo dell’antica
Pyrgi un parco culturale, didattico e di archeologia
sperimentale dedicato alla civiltà etrusca
Nasce il progetto “Pyrgi Etrusca”,
iniziativa destinata a realizzare nel luogo dell’antica
Pyrgi un parco culturale, didattico e di archeologia
sperimentale dedicato alla civiltà etrusca
L’iniziativa non è nuova. Infatti, sono già state realizzate altre importanti esperienze internazionali come quelle della ricostruzione dei castra romani di Xanten e Carnuntum in Germania, della struttura dell’Archeodrome francese di Bourgogne e di Beynac, del parco di Archeon in Olanda, e del villaggio Vikingo di York in Inghilterra, senza dimenticare l’iniziativa italiana del Parco delle Terremare di Montale, presso la città di Modena.
Il parco di Pyrgi Etrusca è destinato a diventare un punto di riferimento turistico-culturale di primo piano nell’ambito europeo per la ricerca archeologica sperimentale, la formazione, la didattica e la divulgazione scientifica in relazione al mondo etrusco in tutte le sue manifestazioni.
A cura della redazione di CulturalWeb.it