NONSOLOPAROLE EDIZIONI ALLA FIERA INTERNAZIONALE DI TORINO
La giovane e dinamica casa editrice campana sarà, con 45 titoli e novità all’attivo, al Padiglione 1 – presso l’area del neonato Consorzio PICCOLI EDITORI RIUNITI (P.E.R. iLibri – Padiglione Uno, Stand A70 B71 – B70 C71) dove, tra l’ altro, sono in programma una serie di incontri con il pubblico e gli autori di NSP tra i quali Donatella Placidi, Carmine Caputo, Michele Renzullo, Maria Gagliardi, Luciano Mallozzi, Edoardo Cocciardo, Luisa Dell’Acqua e Francesco Ongaro. Tra gli ospiti Filippo Tognazzo, autore e regista dello spettacolo Musi Neri (la tragedia di Marcinelle, in Belgio, del 1956) presentato, nell’aprile scorso, in anteprima nazionale, a S.Giogio in Bosco, Laura Cerofolini, docente di Storia del Cinema e del Teatro e gli attori Dario Sansalone ed Elena Piazza.
Attesa per la conferenza dell’autore ed editore portoghese Jorge Reis-Sa in occasione della presentazione della nuova collana Fuori Orario nella quale NonSoloParole già ospita quattro testi tradotti proprio dal porghese ed uno dal fiammingo. In questa edizione della Fiera di Torino il motivo conduttore è l’Avventura e il Portogallo uno dei paesi ospiti d’onore.
Interessanti, quindi, gli eventi che, NonSoloParole Edizioni, proporrà alla vasta platea internazionale della più importante rassegna del settore a livello europeo. Previste una serie di presentazioni che sottolineano la nuova linea editoriale, già intrapresa dalla fine dello scorso anno, che vede la pubblicazione o la rivisitazione di testi particolarmente impegnati nel sociale inserendo, in catalogo, traduzioni di opere straniere e progettando quella di libri di alcuni propri autori in collaborazione con case editrici europee. Fra questi GUEULES NOIRES (MUSI NERI), alla sua seconda edizione, dell’indimenticabile Monica Ferretti, recentemente trasposto con successo in spettacolo teatrale e DVD.
Al Salone di Torino, NonSoloParole, presenterà in anteprima anche la trilogia completa di Buia è la notte: un’antologia che ha visto coinvolti ben 24 autori sul tema della notte nell’immaginario individuale e collettivo.
La giovane e dinamica casa editrice campana sarà, con 45 titoli e novità all’attivo, al Padiglione 1 – presso l’area del neonato Consorzio PICCOLI EDITORI RIUNITI (P.E.R. iLibri – Padiglione Uno, Stand A70 B71 – B70 C71) dove, tra l’ altro, sono in programma una serie di incontri con il pubblico e gli autori di NSP tra i quali Donatella Placidi, Carmine Caputo, Michele Renzullo, Maria Gagliardi, Luciano Mallozzi, Edoardo Cocciardo, Luisa Dell’Acqua e Francesco Ongaro. Tra gli ospiti Filippo Tognazzo, autore e regista dello spettacolo Musi Neri (la tragedia di Marcinelle, in Belgio, del 1956) presentato, nell’aprile scorso, in anteprima nazionale, a S.Giogio in Bosco, Laura Cerofolini, docente di Storia del Cinema e del Teatro e gli attori Dario Sansalone ed Elena Piazza.
Attesa per la conferenza dell’autore ed editore portoghese Jorge Reis-Sa in occasione della presentazione della nuova collana Fuori Orario nella quale NonSoloParole già ospita quattro testi tradotti proprio dal porghese ed uno dal fiammingo. In questa edizione della Fiera di Torino il motivo conduttore è l’Avventura e il Portogallo uno dei paesi ospiti d’onore.
Interessanti, quindi, gli eventi che, NonSoloParole Edizioni, proporrà alla vasta platea internazionale della più importante rassegna del settore a livello europeo. Previste una serie di presentazioni che sottolineano la nuova linea editoriale, già intrapresa dalla fine dello scorso anno, che vede la pubblicazione o la rivisitazione di testi particolarmente impegnati nel sociale inserendo, in catalogo, traduzioni di opere straniere e progettando quella di libri di alcuni propri autori in collaborazione con case editrici europee. Fra questi GUEULES NOIRES (MUSI NERI), alla sua seconda edizione, dell’indimenticabile Monica Ferretti, recentemente trasposto con successo in spettacolo teatrale e DVD.
Al Salone di Torino, NonSoloParole, presenterà in anteprima anche la trilogia completa di Buia è la notte: un’antologia che ha visto coinvolti ben 24 autori sul tema della notte nell’immaginario individuale e collettivo.
GLI EVENTI DI NONSOLOPAROLE EDIZIONI
ALLA FIERA INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO
– Giovedì 4 Maggio – Ore 20.00 – Spazio Eventi P.E.R. iLIBRI (pad 1)
Presentazione della nuova collana FUSI ORARI, dedicata ad autori stranieri.
In linea con i progetti della NonSoloParole Edizioni, la nuova collana intende esplorare
i nuovi contesti culturali e linguistici considerati minori
Interverranno:
Raffaele Calafiore
Editore
Luciano Mallozzi
Autore e traduttore
Jorge Reis-Sa
Autore ed editore
– Sabato 6 maggio – Ore 16.00 – Spazio Eventi Stand Regione Campania (Pad.2)
“L’Applauso interrotto – Poesia e Periferia nell’opera di Massimo Troisi”
di Eduardo Cocciardo
Interverranno:
Eduardo Cocciardo
Autore
Laura Cerofolini
Docente di Storia del Cinema e del Teatro
Raffaele Calafiore
Editore
– Lunedì 8 Maggio – ore 18.00 – Spazio Eventi P.E.R. iLIBRI (pad 1)
“Apologia di un fottuto millennio – ordinarie storie di non separazione”
di Francesco Ongaro e Luisa Dell’Acqua
Interverranno:
Luisa Dell’Acqua
Autrice
Francesco Ongaro
Autore
Dario Sansalone
Attore
Elena Piazza
Attrice
(Trilogia Antologica)
La notte nell’immaginario individuale e collettivo attraverso le storie di ventiquattro scrittori nella diversità degli stili e delle poetiche: lo spazio-tempo sospeso tra sogno e realtà, vissuto e immaginazione. Dopo i primi due volumi che hanno visto coinvolti tredici autori sul tema della notte, pubblicato anche il terzo, che raccoglie undici nuovi racconti selezionati nell’omonimo concorso “BUIA È LA NOTTE”.