PASPOKAZ: LA RISPOSTA NAPOLETANA A BATMAN
a PIU’ LIBRI PIU’ LIBERI, ma è già un successo.
“ E’ un racconto satirico e grottesco sulla situazione napoletana, una cosa scritta quattordici mesi fa, quando non si parlava ancora di un’emergenza che già c’era e quando nessuno, io per primo, conosceva l’esistenza di Roberto Saviano e del suo Gomorra ”.
A parlare è Bruno Esposito l’autore de “Le avventure di Paspokaz” libro al quale il giornalista e scrittore Saviano, in regime di protezione, per aver osato scrivere di camorra e ricostruire pubblicamente quelli che sono gli interessi dei clan napoletani, ha redatto la prefazione. Edito da NonSoloParole Edizioni ci fornisce con ironia cinica e tagliente le coordinate spazio temporali delle gesta dell’antieroe Paspokaz, luoghi e tempi in cui è assente qualunque tipo di valore condivisibile.
Dice Roberto Saviano: “Paspokaz è un libro di un’ironia che ti deforma il viso, ridi di continuo sino a quando poi quella smorfia ti sembra di averla già vista ed è identica a quando si stringono i denti e non ce la fai più a vivere nel peggiore dei mondi possibili… Una commedia umana delirante e bestiale”.
Venerdi 1 dicembre ore 18.30
Libreria Treves – NAPOLI – P.zza del Plebiscito (porticati)
Ne parlerà con l’autore e l’editore, Daniela Bernard
giornalista del Corriere del Mezzogiorno
Mercoledì 6 dicembre ore 18.00
Libreria Guida – NOLA (Na) – Via Duomo, 19
Interverranno: Beppe Lanzetta (Scrittore), Bruno Esposito (Autore).
Introdurrà Paola Cuciniello
Sabato 9 dicembre ore 19.00
Fiera della Piccola e Media Editoria “Più Libri Più Liberi”
Sala Montale – Palazzo dei Congressi – ROMA Eur
Paspokaz: la risposta napoletana a Batman. La comica di una tragedia.
Ne parleranno: Bruno Esposito (Autore), Raffaele Calafiore (Editore)

L’autore:
Bruno Esposito
è nato a Napoli nel 1959. Nel 2004 ha pubblicato con Edizioni Clandestine il suo primo romanzo: Le parole che non fanno rumore, finalista al premio Massarosa 2005 e semifinale al premio Penna d’Autore 2005.
a PIU’ LIBRI PIU’ LIBERI, ma è già un successo.
“ E’ un racconto satirico e grottesco sulla situazione napoletana, una cosa scritta quattordici mesi fa, quando non si parlava ancora di un’emergenza che già c’era e quando nessuno, io per primo, conosceva l’esistenza di Roberto Saviano e del suo Gomorra ”.
A parlare è Bruno Esposito l’autore de “Le avventure di Paspokaz” libro al quale il giornalista e scrittore Saviano, in regime di protezione, per aver osato scrivere di camorra e ricostruire pubblicamente quelli che sono gli interessi dei clan napoletani, ha redatto la prefazione. Edito da NonSoloParole Edizioni ci fornisce con ironia cinica e tagliente le coordinate spazio temporali delle gesta dell’antieroe Paspokaz, luoghi e tempi in cui è assente qualunque tipo di valore condivisibile.
Dice Roberto Saviano: “Paspokaz è un libro di un’ironia che ti deforma il viso, ridi di continuo sino a quando poi quella smorfia ti sembra di averla già vista ed è identica a quando si stringono i denti e non ce la fai più a vivere nel peggiore dei mondi possibili… Una commedia umana delirante e bestiale”.
Venerdi 1 dicembre ore 18.30
Libreria Treves – NAPOLI – P.zza del Plebiscito (porticati)
Ne parlerà con l’autore e l’editore, Daniela Bernard
giornalista del Corriere del Mezzogiorno
Mercoledì 6 dicembre ore 18.00
Libreria Guida – NOLA (Na) – Via Duomo, 19
Interverranno: Beppe Lanzetta (Scrittore), Bruno Esposito (Autore).
Introdurrà Paola Cuciniello
Sabato 9 dicembre ore 19.00
Fiera della Piccola e Media Editoria “Più Libri Più Liberi”
Sala Montale – Palazzo dei Congressi – ROMA Eur
Paspokaz: la risposta napoletana a Batman. La comica di una tragedia.
Ne parleranno: Bruno Esposito (Autore), Raffaele Calafiore (Editore)

L’autore:
Bruno Esposito
è nato a Napoli nel 1959. Nel 2004 ha pubblicato con Edizioni Clandestine il suo primo romanzo: Le parole che non fanno rumore, finalista al premio Massarosa 2005 e semifinale al premio Penna d’Autore 2005.