A VITERBO IN PIAZZA DEL PLEBISCITO

IL MERCATINO DEI PRODOTTI TIPICI REGIONALI ,
DEL LIBRO E DEL COLLEZIONISMO
di Mauro Galeotti

Novità di questa edizione sono le lumache che unito alla frittura di pesce cotta sulla piazza darà molto da fare ai buongustai.

Come nella precedente edizione, assai impegnati i banchi dei prodotti tipici, proprio grazie agli alimenti, a volte poco noti, che grazie agli assaggi offerti dai rivenditori, consentono di conoscere nuovi sapori.
Particolarmente interessanti le rassegne con i prodotti della Sardegna, della Puglia, della Sicilia, dell’Abruzzo, della Maremma laziale… e poi tanto miele delle laboriose api. Miele dai mille colori, tutti esposti nei trasparenti vasetti, garantiti dal venditore-produttore.
segue …>>>

IL MERCATINO DEI PRODOTTI TIPICI REGIONALI ,
DEL LIBRO E DEL COLLEZIONISMO
di Mauro Galeotti

Novità di questa edizione sono le lumache che unito alla frittura di pesce cotta sulla piazza darà molto da fare ai buongustai.

Come nella precedente edizione, assai impegnati i banchi dei prodotti tipici, proprio grazie agli alimenti, a volte poco noti, che grazie agli assaggi offerti dai rivenditori, consentono di conoscere nuovi sapori.
Particolarmente interessanti le rassegne con i prodotti della Sardegna, della Puglia, della Sicilia, dell’Abruzzo, della Maremma laziale… e poi tanto miele delle laboriose api. Miele dai mille colori, tutti esposti nei trasparenti vasetti, garantiti dal venditore-produttore.
segue …>>>
La scorsa edizione hanno fatto visita al mercatino gli assessori viterbesi Giovanni Arena e Paolo Muroni, i quali si sono intrattenuti con gli ambulanti, entrambi forti sostenitori della manifestazione, che in essa vedono rivalorizzare la “piazza”, ossia il luogo naturale di incontro tra la gente, proponendo un connubio infallibile: cultura e prodotti alimentari.
C’è poi cultura grazie alla presenza dei banchi di libri e collezionismo, tutti in fila sotto lo splendido porticato del Palazzo dei Priori, tra essi importanti e rare opere del Regime fascista, volumi di storia, fisica, militaria, giardinaggio e quadri con pitture ad olio.
Il prossimo appuntamento è per l’11 e 12 Aprile e, così per tutto l’anno, ogni secondo sabato e domenica, dalla mattina alla sera inoltrata.
Per informazioni: 3382129568.