TUSCIA FILM FEST E PREMIO CARDARELLI
LO SCRITTORE
UMBERTO CONTARELLO
OSPITE A VITERBO
Contarello sarà ospite del Tuscia Film Fest la sera di giovedì 2 luglio presso il cortile del Museo Nazionale Etrusco Rocca Albornoz di Viterbo, arena principale del festival. Al termine dell’incontro che inizierà alle 21.30 verrà proiettato il film della Archibugi.

Come ormai tradizione, il programma prevederà le proiezioni di alcuni dei più importanti e significativi film italiani dell’ultima stagione cinematografica abbinate agli incontri con registi, attori, sceneggiatori, ecc… e sarà arricchito da una serie di eventi, omaggi e sezioni speciali.
Il programma definitivo del Tuscia Film Fest 2009 sarà presentato a Viterbo il prossimo 18 giugno nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’evento.
Per news, anticipazioni e tutte le altre informazioni sul TFF: www.viterbocinema.com.
Umberto Contarello … >>>
LO SCRITTORE
UMBERTO CONTARELLO
OSPITE A VITERBO
Contarello sarà ospite del Tuscia Film Fest la sera di giovedì 2 luglio presso il cortile del Museo Nazionale Etrusco Rocca Albornoz di Viterbo, arena principale del festival. Al termine dell’incontro che inizierà alle 21.30 verrà proiettato il film della Archibugi.

Come ormai tradizione, il programma prevederà le proiezioni di alcuni dei più importanti e significativi film italiani dell’ultima stagione cinematografica abbinate agli incontri con registi, attori, sceneggiatori, ecc… e sarà arricchito da una serie di eventi, omaggi e sezioni speciali.
Il programma definitivo del Tuscia Film Fest 2009 sarà presentato a Viterbo il prossimo 18 giugno nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’evento.
Per news, anticipazioni e tutte le altre informazioni sul TFF: www.viterbocinema.com.
Umberto Contarello … >>>
Nato a Padova nel 1958 è uno sceneggiatore italiano contemporaneo.
Ha collaborato con Gabriele Salvatores, Gianni Amelio, Giuseppe Piccioni, Carlo Mazzacurati, Fabrizio Bentivoglio, Michele Placido.
La sceneggiatura del suo primo film importante Marrakech Express, di Salvatores, è stata scritta nel 1989 insieme ad Enzo Monteleone e a Carlo Mazzacurati. Quando quest\’ultimo passa alla regia la collaborazione prosegue con Il toro (1994), con Vesna va veloce (1996), che affronta il tema dell\’immigrazione est-europea, e con La lingua del santo (2000), riproposizione della commedia all\’italiana.
Collabora ancora con Giuseppe Piccioni (Luce dei miei occhi, 2001), con Michele Placido (Ovunque sei, 2004) e con Fabrizio Bentivoglio, tornato alla regia, per Lascia perdere, Johnny! (2007), romanzo di formazione ambientato nel sottobosco musicale della provincia campana degli anni \’70.
Ha lavorato anche in televisione, per la sceneggiatura di La piovra 7 e il soggetto di La piovra 8, di L\’ispettore Coliandro e di Rino Gaetano. Ma il cielo è sempre più blu.
Collabora ancora con Giuseppe Piccioni (Luce dei miei occhi, 2001), con Michele Placido (Ovunque sei, 2004) e con Fabrizio Bentivoglio, tornato alla regia, per Lascia perdere, Johnny! (2007), romanzo di formazione ambientato nel sottobosco musicale della provincia campana degli anni \’70.
Ha recitato in piccole parti in Caro diario (1993) di Nanni Moretti – in un cameo in cui interpreta il traduttore dei medici cinesi – e in Il Divo (2008) di Paolo Sorrentino, in cui interpreta un veemente politico in parlamento.
Con Sorrentino ha anche scritto il primo film americano del regista napoletano che s\’intitolerà This must be the place e sarà interpretato da Sean Penn.
Dal suo romanzo Una questione di cuore, Francesca Archibugi ha tratto la sua ultima opera Questione di cuore, interpretata da Kim Rossi Stuart, Antonio Albanese, Micaela Ramazzotti e Francesca Inaudi.