PREMIO INTERNAZIONALE TARQUINIA CARDARELLI 2008

L E R A G I O N I E D I P E R C H E ’ D I U N A G I U R I A
Premio per la Critica letteraria italiana

L E R A G I O N I E D I P E R C H E ’ D I U N A G I U R I A
Premio per la Critica letteraria italiana
- Premio per la Critica letteraria internazionale
Premio di Poesia
- Premio per la Piccola e media editoria
- Premio per l’Opera prima di critica letteraria
ex-aequo Chiara Fenoglio e Fabrizio Patriarca
Massimo Onofri (Presidente), professore ordinario di Letteratura italiana contemporanea presso l’Università di Sassari, critico letterario, collaboratore de “La Stampa”, “Avvenire”, “Nuovi Argomenti” ed editorialista dei giornali regionali del gruppo Espresso. Al suo attivo numerosi volumi editi da Laterza, Einaudi, Donzelli, Bompiani, Mondadori, Avagliano, Gaffi e altri. Ricordiamo, appena uscito, Recensire, istruzioni per l’uso (Donzelli).
Raffaele Manica, professore associato di Letteratura italiana all’Università di Roma, critico letterario, condirettore di “Nuovi Argomenti”, collaboratore di “Alias” supplemento settimanale del “Manifesto”. Autore di numerosi volumi di saggi, sta curando per i Meridiani Mondadori la pubblicazione delle opere di Alberto Arbasino e Enzo Siciliano. In libreria in questi giorni Qualcosa del passato (Gaffi).
Filippo La Porta, critico letterario, autore di numerosi volumi di saggi per Feltrinelli, Gaffi, Le Lettere, Bollati-Boringhieri, Bompiani, collabora a “Il Corriere della Sera”, “Il Riformista”, “Europa”, “Il Messaggero”, “Avvenimenti”. Tra i suoi ultimi libri, ricordiamo Maestri irregolari (Bollati Boringhieri, 2007).
Fabrizio Patriarca, Leopardi e l\’invenzione della moda (Gaffi, 2008)

Ufficio stampa Premio: Davis & Franceschini
Alba Donati 335.5250734 – Irene Mari 340.9301815
Tel 055/2347273 – e.mail: davis.franceschini@dada.it
www.davisefranceschini.it