MALATTIE CADIOVASCOLARI : OGGI IL PRIMO KILLER NEL MONDO OCCIDENTALE

DIALOGANDO CON . . . IL CARDIOLOGO ATTILIO MASERI
« SE VUOI CONQUISTARE QUALCOSA , DEVI CAMBIARE »
di Mariangiola Castrovilli

Il travolgente entusiasmo del professor Maseri per il suo lavoro è una cosa tangibile. Sportivo nato, oltre alla cardiologia, ha altre passioni, come il tennis, lo sci, lo snuwboard, la vela che però gli prendeva troppo tempo per cui adesso ha ripiegato su un veloce catamarano e per non farsi mancare nulla, ma proprio nulla, l’emozione di frangere le onde con una tavola da windsurf. Uomo generoso non ha mai aspettato passivamente aiuti per le ricerche, finanziandole spesso devolvendo i prestigiosi premi in denaro attribuitigli, come il Premio Invernizzi 500 milioni, e recentemente il Grand Prix Scientifique dell’Institute de France di 500.000 euro per studi sulle cause principali dell’infarto. Sempre in giro per il mondo alla ricerca di nuovi orizzonti, non si è mai seduto a riposare sugli allori perché, come dice lui stesso «se vuoi conquistare qualcosa, devi cambiare».
segue . . . >>>

DIALOGANDO CON . . . IL CARDIOLOGO ATTILIO MASERI
« SE VUOI CONQUISTARE QUALCOSA , DEVI CAMBIARE »
di Mariangiola Castrovilli

Il travolgente entusiasmo del professor Maseri per il suo lavoro è una cosa tangibile. Sportivo nato, oltre alla cardiologia, ha altre passioni, come il tennis, lo sci, lo snuwboard, la vela che però gli prendeva troppo tempo per cui adesso ha ripiegato su un veloce catamarano e per non farsi mancare nulla, ma proprio nulla, l’emozione di frangere le onde con una tavola da windsurf. Uomo generoso non ha mai aspettato passivamente aiuti per le ricerche, finanziandole spesso devolvendo i prestigiosi premi in denaro attribuitigli, come il Premio Invernizzi 500 milioni, e recentemente il Grand Prix Scientifique dell’Institute de France di 500.000 euro per studi sulle cause principali dell’infarto. Sempre in giro per il mondo alla ricerca di nuovi orizzonti, non si è mai seduto a riposare sugli allori perché, come dice lui stesso «se vuoi conquistare qualcosa, devi cambiare».
segue . . . >>>
Ecco, a proposito di cambiamento, quanto è cambiata la cardiologia in Italia?

Ricerche innovative certo, ma dove guardare allora e… come?

Parlando di terapie, generalmente quando la ricerca ha trovato un farmaco che funziona la tendenza è somministrarlo a chiunque…

Una strada non ancora percorsa…

Come mettere a confronto storie e casi professore?

Insomma, parlando di pazienti a chi bisogna adesso…far paura?
