IL GIRO D'ITALIA DAL BELGIO
A Savoldelli la prima tappa e la maglia rosa in una delle corse
più affascinanti del mondo che quest’anno è partita dal Belgio
in memoria dei nostri immigrati nel cinquantenario della tragedia
di Marcinelle.
Il campione ha percorso la crono ad una velocità media di 47,489 kmh
Prende il via il Giro d’Italia
segue…>>
Marcinelle: quella storia dei… Musi Neri
(FONTE: Oltrepensiero.it) – Ma che storia è questa storia? Da una domanda di un gruppo di artisti trentenni, attori e musicisti, nasce l’idea di Musi Neri, uno spettacolo fatto di musica e racconti, ricordi e documenti degli emigranti italiani e veneti in Belgio.
segue…>>
Storia del Giro d’Italia
(FONTE: it.wikipedia.org) – Il Giro d`Italia è considerata la seconda più importante corsa ciclistica a tappe del mondo dopo il Tour de France. La prima edizione del giro risale al 1909: partì il 13 maggio da Milano, consisteva in 8 tappe per complessivi 2448 chilometri, si concluse ancora a Milano e fu vinta da Luigi Ganna.
segue…>>
A Savoldelli la prima tappa e la maglia rosa in una delle corse
più affascinanti del mondo che quest’anno è partita dal Belgio
in memoria dei nostri immigrati nel cinquantenario della tragedia
di Marcinelle.
Il campione ha percorso la crono ad una velocità media di 47,489 kmh
Prende il via il Giro d’Italia
segue…>>
Marcinelle: quella storia dei… Musi Neri
(FONTE: Oltrepensiero.it) – Ma che storia è questa storia? Da una domanda di un gruppo di artisti trentenni, attori e musicisti, nasce l’idea di Musi Neri, uno spettacolo fatto di musica e racconti, ricordi e documenti degli emigranti italiani e veneti in Belgio.
segue…>>
Storia del Giro d’Italia
(FONTE: it.wikipedia.org) – Il Giro d`Italia è considerata la seconda più importante corsa ciclistica a tappe del mondo dopo il Tour de France. La prima edizione del giro risale al 1909: partì il 13 maggio da Milano, consisteva in 8 tappe per complessivi 2448 chilometri, si concluse ancora a Milano e fu vinta da Luigi Ganna.
segue…>>