PER LA NOTTE BIANCA I CAVALLI ALATI DI TARQUINIA VOLERANNO A ROMA
Il prossimo 9 settembre il museo di Villa Giulia a Roma
ospiterà il meraviglioso altorilievo. Grazie alla Regione Lazio.
(www.culturalazio.it) L’altorilievo fittile dei Cavalli Alati – universalmente riconosciuto come uno dei capolavori della coroplastica etrusca di età tardoclassica e assurto a simbolo della città di Tarquinia – è considerato per la sua straordinarietà e per la sua fragilità pressoché inamovibile. Solo in due occasioni , nel 1955 e nel 1986 e per eventi di grande risonanza, ha lasciato Palazzo Vitelleschi sede del Museo Archeologico Nazionale Tarquiniense; eccezionale va pertanto considerata la sua temporanea esposizione al Museo di Villa Giulia in occasione della Notte Bianca del 9 settembre.
Il prossimo 9 settembre il museo di Villa Giulia a Roma
ospiterà il meraviglioso altorilievo. Grazie alla Regione Lazio.
(www.culturalazio.it) L’altorilievo fittile dei Cavalli Alati – universalmente riconosciuto come uno dei capolavori della coroplastica etrusca di età tardoclassica e assurto a simbolo della città di Tarquinia – è considerato per la sua straordinarietà e per la sua fragilità pressoché inamovibile. Solo in due occasioni , nel 1955 e nel 1986 e per eventi di grande risonanza, ha lasciato Palazzo Vitelleschi sede del Museo Archeologico Nazionale Tarquiniense; eccezionale va pertanto considerata la sua temporanea esposizione al Museo di Villa Giulia in occasione della Notte Bianca del 9 settembre.
Link Correlati
- Sito ufficiale della Notte Bianca di Roma
- Sito Ticketeria del museo etrusco di Villa Giulia
- Sito Ticketeria del museo etrusco di Tarquinia