PREMIO LETTERARIO-GIORNALISTICO SCRIVERE – OLTREPENSIERO
speciali sono state attribuite dalla Redazione di
Oltrepensiero.it ad altri nove autori.
La rivista telematica inoltre consegnerà un
riconoscimento particolare al proprio redattore Reno Bromuro
Per una vita dedicata e ancora da dedicare al Teatro
C H E S I C H I A M A S C R I V E R E
di G i u l i o C a r r a
speciali sono state attribuite dalla Redazione di
Oltrepensiero.it ad altri nove autori.
La rivista telematica inoltre consegnerà un
riconoscimento particolare al proprio redattore Reno Bromuro
Per una vita dedicata e ancora da dedicare al Teatro
C H E S I C H I A M A S C R I V E R E
di G i u l i o C a r r a

La web tv della Prospettiva Editrice con interviste agli autori,
presentazioni di libri, riflessioni ed editoriali del direttore
Andrea Giannasi
Vive a Bollate, in provincia di Milano. Scultore, fotografo, sceneggiatore. Lavora in qualità di educatore e organizza laboratori espressivi per i bambini.
(Roma) Ha un libro inedito nel cassetto intitolato L’incontro. Ha vinto, insieme ad altri autori il concorso “Buia è la notte”. Un suo racconto è stato pubblicato nell’antologia Via Agra, pubblicata da Giulio Perrone editore.
(Genova) Ha pubblicato nel 2000 il libro reportage Viaggi senza ombrello edito dalla EIL edizioni. Il testo presentato è tratto da un suo libro ancora inedito.
Marco Belocchi
(Roma) Attore di teatro, regista, poeta e scrittore. Lavora nel campo teatrale da oltre venticinque anni. Più volte finalista a concorsi di poesia e narrativa (Studio 12; Issimo), ha collaborato anche alla scrittura di alcune sceneggiature. Tra i suoi drammi messi in scena ricordiamo: Gigolo, 1992; Saulo di Tarso, 2004. Ha pubblicato inoltre la breve pièce Tre signori s’incontrano (Castelli Arte, Ciampino 1995).
(Sona – VR) Attore di teatro. Lavora con la “Nuova compagnia teatrale” di Enzo Rapisarda. Ha scritto diverse commedie teatrali tra cui “L’Elisir Conteso”, “Apriti cielo!” (Medaglia di bronzo XXIII edizione Premio Firenze).
(Roma) Scrittore, regista, attore e giornalista, debutta in teatro con un atto unico «Pascalino ‘o piscatore», nel 1953, in cui affronta il problema degli invalidi permanenti di guerra e, per la prima volta, l’esperienza del teatro che amalgami parola – gesto – suono in contrapposizione alla tradizionalità del teatro italiano. Nel 1957 fonda a Napoli il «Centro Sperimentale di Ricerca per un Teatro Neorealista», manifestandola nel dramma «Il vaso dei sogni perduti» rappresentato dal 13 dicembre dello stesso anno al Teatro Bracco. Nel 1970, fonda a Roma la Compagnia di Prosa «I Corinti» con la quale, rappresenta nei teatri De’ Satiri, delle Muse, de’ Servi un dramma sui pericoli della droga dal titolo «…Quella Maledetta…» in cui i segni fondamentali parola-suono-gesto-illuminazione sono tutt’uno con l’azione teatrale, che tende a sviluppare nello spettatore l’immaginazione della scenografia e del luogo di azione. Per la prima volta, lo spettatore è chiamato anche a «scrivere» ogni sera, il finale dell’opera. Nasceva il «Teatro dell’Immagine o dell’Immaginazione». Dal 1986 continua la sua ricerca teatrale, con i giovanissimi della Scuola Media Statale San Giorgio di Fregene, Torrimpietra, La Rustica fondata sulla teoria del Teatro povero grotowskiano.
1955 – Note e Motivi (poesie) pref. di Enzo V. Marmorale – C. Armanni Editore –
1956 – Il Vaso dei sogni perduti (dramma) – C. Armanni Editore NA
1971 – Il canto dell’usignuolo (poesie) – Gabrieli Editore – Roma
1975 – Occhi che non capivano (poesie) – Edizioni Andromeda – Roma
1983 – Senza levatrice (poesie) – Albatros Editrice – Roma
1986 – Se m’addormento (poesie) – In proprio in polemica con certa editoria RM
1986 – Narciso e la totalità dell’esistere nella poesia di G. Selvaggi -Ed. ReVi – RM
1989 – Camminare cantando (poesie) – Edizione A.I.A. Poesia della Vita – Roma
1991 – Paduli sul Calore-Origine-Tradizioni-Superstizioni– C. Editrice Menna –
1991 – Poesie della Vita (poesie) – Ursini Editore – Catanzaro
1994 – Narciso e la totalità dell’esistere nella poesia di G. Selvaggi e altri saggi – Ursini
Editore
1996 – Oltre il Fondale – Educazione Teatrale per la Scuola Media – Ursini Editore
2003 – Canti oltre la rete (a cura) antologia poetica – Nonsoloparole.com Edizioni
2003 – Il tempo della vita (poesie) Nonsoloparole.com Edizioni
2005 – Canti oltre la rete 2 (a cura) antologia poetica – Nonsoloparole.com Edizioni
2005 – Il vaso di cristallo (poesie) Nonsoloparole,com Edizioni
2006 – Basta una poesia – (a cura) Antologia Poesia d’Amore – Edizioni A.I.A. “Poesia
della Vita”
2007 – La figlia di Pulcinella – romanzo – Edizioni A.I.A. “Poesia della Vita” – Roma
2007 – Letterartur – saggi letterarturistici – Edizioni A.I.A. “Poesia della Vita” –Roma
2007 – Passeggiando per Napoli – romanzo – Edizioni A.I.A. “Poesia della Vita” – Roma
OPERE DI TEATRO RAPPRESENTATE
1953 – Fonda a Napoli e dirige la Compagnia di prosa Talia
1953/54 – Pascalino ‘o piscatore (Comp. Talia – Teatro Exelsior – Villaricca NA) **
1956/57 – Il vaso dei sogni perduti (Compagnia Talia – Teatro Saffa – Napoli) *
1970/71 – Fonda la Compagnia di prosa I Corinti e il teatro dell’Immagine o
dell’immaginazione
1971/72 – … Quella maledetta… (Compagnia di prosa I Corinti Teatri: Casa del
fanciullo, Trevignano Romano-de’ Satiri- delle Muse – de’ Servi, Roma) **
1973/74 – 1 + 1 = Tanti (Comp. di prosa “I Corinti” Teatro S. Filippo Neri RM **
1974/75 – Chiammale comme te pare – Chierechella – (Comp. di prosa I Corinti
Teatri: Aurora, Velletri – De Tollis, Roma) **
– Il Bugiardo di Carlo Goldoni – (Comp. Il Vignola – Teatro Giulio Castro de’
Volsci) *
1979/80 – I giorni del caos (Comp. di prosa I Corinti – Teatro de’ Satiri, Roma) **
1980/81 – Le mani su… (Comp. di prosa I Corinti – Teatro de’ Satiri, Roma) **
1982/83 – Le mani su… (Comp. I Corinti -Teatro Comunale, Camugnano BO) *
1985/86 – Le mani su… (Comp. I Corinti – Teatro Il Convento, Paduli BN) ***
1986/87 – Il Corpo (da Giuseppe Selvaggi) – (Comp. I Corinti – C. L. L. Roma) ***
1988/89 – … Quella maledetta… (Alunni S. M. S. S. Giorgio, Fregene) *
1989/90 – Sulla spiaggia (Alunni S. M. S. S. Giorgio Fregene Roma) *
1990/91 – Scuola all’aperto (Alunni 1°/ F – S.M.S. San Giorgio – Fregene, Roma) *
L’ultima quercia (Alunni 2°/ G – S.M.S. San Giorgio – Fregene, Roma) *
L’Imperatore… ore (Alunni 3°/ C – S.M.S. San Giorgio)
1993/94 – Lo stupro – Giordano Bruno (Alunni 3°/ C – S.M.S. S. Giorgio) *
Policeman Gold (Alunni 2°/ G – S.M.S. San Giorgio, Fregene) *
1994/95 – Ricorrenza (Alunni 3°/G – S.M.S. San Giorgio, Fregene) *
Peplomania (Alunni 3°/C – S.M.S. San Giorgio, Maccarese) *
Atti in tre minuti (Alunni 1°/C – S.M.S. S. Giorgio, Maccarese) *
1995/96 – Il Gioco delle maschere (Gruppo Uno S.M.S. San Giorgio Fregene) *
Il gioco della vita e le maschere (3°/F S.M.S. L.Albertini Torrimpietra) *
Le Mani su… Palidoro (Compagnia di Prosa I Corinti ***
1996/97 – Pendolari” (Gruppo Uno)
– Arianna e il nonno (Gruppo Uno) – 2° Premio per il testo, alla Rassegna
Ragazzi Insieme della Valle del Liri e 1° Premio per la miglior interpretazione
a Arianna Del Vecchio della 2°/F.
2000/2001 – Una sera solo per noi – Compagnia Stabile la Rustica **
2001/2002 – Caffè col rumme (libera elaborazione da «Tutti avvelenati» di Petito (c.s.)
2002/2003 – Il duca mangiapatate – (Ragazzi della 3° I di Tragliata)
2003/2004 – Viva il Natale e Genesi del teatro (ragazzi 3° media di Fregene)
2004/2005 – Gita al Castello di Westfalia (Laboratorio dei Ragazzi S.M.S. Albertini)
2005/2006 – Per un campo di calcio (Laboratorio dei Ragazzi S.M.S. Albertini)
Carlo Magno»
* autore e regista – ** Autore – regista – *** Autore, attore, regista
Giovanni Cicero (in arte Egon Riccaini)
Vive a Caselle di Sommacampagna (Varese).
Manuela Dilettoso nasce a Bronte, in provincia di Catania nel marzo del 1976. Dal 1982 vive a Fiumefreddo di Sicilia e qui si sposa nel settembre del 1999.
(Monza) Dal settembre 2002 al 2004, presso la società editoriale Euro-Press in qualità di collaboratrice giornalistica della testata “Il Globo”, impegnata nello studio della realtà locale di Monza e dintorni. Vincitrice del concorso letterario “Far Poesia”, promosso dal Centro Culturale Ricerca di Monza nel maggio del 1990, con la poesia “Alba”.
Partecipazione al 6° concorso letterario “Circolo Pickwick”, organizzato dal circolo letterario di Besana Brianza, con il racconto “La Torre del Silenzio”.
Partecipazione al concorso musicale Scorribande 2002, in qualità di giurata. (servizio pubblicato sul sito internet www.arengario.net).
Ideatrice e creatrice di un blog a carattere letterario http://www.bloggers.it/elgatonegro
Marco Managò
(Roma) Appassionato di terminologia dialettale romanesca frequenta alcune tra le più importanti associazioni di cultori del romanesco. Giornalista pubblicista dal 2003 collabora alla pagina culturale di un quotidiano nazionale. E’ autore di Rimario del dialetto romanesco, pubblicato nel 2003.
Feliciana Fattori
(Lugagnano di Sona – VR) Membro della Società Letteraria, p.tta Rubiani di Verona e della Società corrispondenti stranieri in Thailandia, ha collaborato alla rivista Starbene, curandone alcuni fascicoli allegati e a L’altro Giornale come pubblicista. Nel 2006 ha pubblicato il componimento “Figlia” nell’antologia Versi creativi delle edizioni Creativa.
(Somma Vesuviana – NA) Responsabile di produzione azienda aviomeccanica.
Giorgio Pattera
Vive a Parma dove lavora come tecnico d’indagini biomediche. Laureato in Scienze Biologiche. Giornalista dal 2004. Appassionato di esobiologia, dirige la sede del CUN (Centro Ufologico Nazionale) di Parma dal 1982.
(Caltanisetta) Cancelliere del Ministero della Giustizia. Iscritto al II anno Scuola di Alta formazione in giornalismo- dell’Istituto Superiore di Gornalismo di Palermo- Indirizzo Uffici Stampa.
(Roma) Laureato in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Roma, oltre all’arte e alla scrittura, la sua principale attività artistica riguarda un progetto musicale con una band rock nella quale suona la chitarra ed è anche l’autore dei pezzi. I suoi scrittori preferiti sono Poe, Bukowski e Borges.
Architetto. Vive e lavora a Caltanissetta.
(Manfredonia – FG) Nata a Milano. Frequenta il corso di laurea specialistica in Editoria e scrittura(giornalismo) presso l’università La Sapienza di Roma. Attualmente è caporedattrice, sezione politica, del magazine on-line www.euroma.it (in fase di registrazione presso il tribunale di Roma). Inoltre scrive di politica ed esteri sulla rivista di idee e culture alternative www.nokoss.net, che presto sarà distribuita anche in edizione cartacea, come free press.
Anna Senese ( in arte Marina Sole)
(Salerno) Laureata in Filosofia. Ha preso parte alla giuria dello “Stellato” che si presiede ogni anno al Castello dell’Arechi di Salerno e alla settima edizione della rassegna internazionale di poesia “Diversi Racconti, Nuove letture Internazionali” tenuto anche a Villa Guariglia di Vietri sul Mare diretto da Idolina Landolfi, in collaborazione con Attilio Bonadies e dello scrittore Domenico Notari. E’ tuttora coinvolta in un progetto di collaborazione ad un romanzo a più braccia con altri scrittori per via Internet. E’ apparsa sull’Immaginazione curata da Romano Luperini e Almanacco Odradek di 2004 Scritture Antagoniste con accanto Edoardo Sanguineti a cura di Mario Lunetta, Francesco Muzzioli e Sandro Sproccati. Inoltre è uscita con una versione poetica su Miscellanea fondata e diretta da Michele Melillo. Scrive e presenta mostre d arti figurative e si occupa di SCRITTURA CREATIVA. In vista della “Premiazione di A.Gatto” sta preparando una raccolta poetica. Attualmente lavora per un Musical, che sarà allestito al più presto.
Vive in provincia di Napoli. Laureata in Teologia, attualmente iscritta alla facoltà di Filosofia dell’Università degli studi l’Orientale di Napoli, insegna nelle scuole superiori. Tra i vincitori dell’edizione 2006 del concorso “Parole in Corsa” con il racconto “Ad un passo dal cielo”.
Rossana Tirinelli
Vive a Roma.
Vive a Lavinio. Da oltre vent’anni assistente di direzione nel settore delle telecomunicazioni, da tre anni collabora con giornali locali della provincia di Roma.
Vive a Capua. Svolge la professione di avvocato. Ha pubblicato il racconto “L’incontro” nell’antologia Buia è la notte – vol. III edito da NonSoloParole Edizioni. E’ tra i vincitori del concorso letterario “le parole del desiderio”. Dipinge.
Vive a Roma. Ha lavorato per alcuni anni nel settore delle pubbliche relazioni per una società internazionale. Dal 2004 si dedica alla scrittura.
Perito informatico. Vive a Torino. Lavora presso l’azienda di famiglia. E’ la prima volta che partecipa ad un concorso letterario.
Vive e lavora a Roma. Scrive da diversi anni per passione.
Vive a Carmignano di Brenta (Padova).
Nel 2007 ha pubblicato il suo primo romanzo Voglia di maternità (Edizioni I Fiori di Campo).
(Roma) Ha sempre considerato, e sentito, lo scrivere come un mezzo molto importante per esprimere se stessi al mondo, per condividere e comunicare quello che si è, nella propria interezza e verità; in tal modo ritiene che la scrittura può costituire un’ottima modalità per arrivare a conoscere se stessi e per crescere creando.
Ha iniziato a scrivere poesie all’età di 12 anni, zigzagando poi attraverso varie forme dello scrivere e del creare (racconti, poesie haiku, diari, collages).
Poi la passione per le foto, ora digitali, e vaghe tracce in Internet: http://web.tiscali.it/urios
Fin da giovanissimo ha assaporato la bellezza dei viaggi, con il loro carico di scoperta, insegnamento e crescita che come una sottile sfida propongono ad ogni persona che con apertura di mente e di cuore si accinge a voler conoscere altri, altre usanze, altre lingue e altre monete, altre persone, altri luoghi e culture, anche lontani da casa e dalla propria tradizione; E più sono distanti afferma Urios Parrelli più racchiudono il fascino torbido e seducente del richiamo. Ammiro i viaggiatori, quelli del passato soprattutto, che per mezzo del loro coraggio hanno permesso lo svelarsi del Nuovo. Nulla può essere immaginato di più affascinante del poter partire con un taccuino in mano, e la libertà nella testa.
CONCORSO SCRIVERE OLTREPENSIERO
ideato dalla scrittrice Ilaria Giovinazzo
promosso dal Giornale Telematico Oltrepensiero.it
con la collaborazione della Rivista Culturale Prospektiva
Premiazione Domenica 3 Giugno 2007, alle ore 18.30, presso la Libreria Odradek di Roma, Via del Banchi Vecchi n.57
Ospiti della serata: l’attrice Francesca Biagiola ed il cantautore Carmine Trocchia
Libreria Odradek: 06/6833451