ALTAROMA : SELEZIONARE LA QUALITA’ PUNTANDO SULLA CULTURA

ASPETTANDO I GRANDI DELLA MODA . . .
di Mariangiola Castrovilli
E a chi le fa notare che forse non basta per riportare indietro i grossi nomi, risponde imperterrita che la strategia che quella di « selezionare la qualità puntando sulla cultura con le mostre, come quella di Avedon Theo by Richard Avedon e la Vreelandesque Italian Portfolio omaggio a Diane Vreeland al Tempio di Adriano, curata da Maria Luisa Frisa ». E con iniziative come la rassegna Fashion on paper , prima rassegna internazionale in collaborazione con Luna e Class, dedicata all’editoria di moda ed al nuovo potere dei blog sul fashon systm, ospitando i più famosi blogger da Scott Schuman di ‘The Sartolialist’ continuamente a caccia di nuove tendenze nell’universo mondo a Diane Pernet, giornalista icona della moda contemporanea. Tra le novità che dovrebbero riportare i big a Roma, anche il filone dedicato all’ ‘ethical fashion’ con tre stilisti africani Imane Ayssi, Kofi Ansah e Silvia Owori.
In quanto al ritorno di Valentino, non c’è bisogno della sfera di cristallo per preconizzare piuttosto difficile la sua rentrèe, visto il niet ormai ufficiale al Museo di Valentino per bocca del presidente della commissione per il turismo e la moda del Comune Alessandro Vannini Scatoli che ha detto che il comune, per l’ex Mercato del pesce, imponente complesso ad un tiro di schioppo dal Circo Massimo, ha altri progetti, preferendo destinarlo ad altre realtà che possano convivere magari anche con un’università della moda.
segue … >>>

ASPETTANDO I GRANDI DELLA MODA . . .
di Mariangiola Castrovilli
E a chi le fa notare che forse non basta per riportare indietro i grossi nomi, risponde imperterrita che la strategia che quella di « selezionare la qualità puntando sulla cultura con le mostre, come quella di Avedon Theo by Richard Avedon e la Vreelandesque Italian Portfolio omaggio a Diane Vreeland al Tempio di Adriano, curata da Maria Luisa Frisa ». E con iniziative come la rassegna Fashion on paper , prima rassegna internazionale in collaborazione con Luna e Class, dedicata all’editoria di moda ed al nuovo potere dei blog sul fashon systm, ospitando i più famosi blogger da Scott Schuman di ‘The Sartolialist’ continuamente a caccia di nuove tendenze nell’universo mondo a Diane Pernet, giornalista icona della moda contemporanea. Tra le novità che dovrebbero riportare i big a Roma, anche il filone dedicato all’ ‘ethical fashion’ con tre stilisti africani Imane Ayssi, Kofi Ansah e Silvia Owori.
In quanto al ritorno di Valentino, non c’è bisogno della sfera di cristallo per preconizzare piuttosto difficile la sua rentrèe, visto il niet ormai ufficiale al Museo di Valentino per bocca del presidente della commissione per il turismo e la moda del Comune Alessandro Vannini Scatoli che ha detto che il comune, per l’ex Mercato del pesce, imponente complesso ad un tiro di schioppo dal Circo Massimo, ha altri progetti, preferendo destinarlo ad altre realtà che possano convivere magari anche con un’università della moda.
segue … >>>
Piacevole invece quella della catanese Marella Ferrera, ex allieva dell’Accademia di Costume e di Moda che ha spedito inviti a tutti i politici, da Berlusconi alla Carfagna passando per la Prestigiacomo per ‘sollecitare’ un sostegno un po’ più fattivo del Governo all’Alta Moda. Dedicata ai primi 50 anni di Barbie, la bambola più famosa del mondo, oltre a catturare l’interesse è realizzata in tessuti leggerissimi e leggermente stropicciati che piacerà molto alle viaggiatrici a lungo raggio. Giacchine corte, anzi cortissime dal taglio rigoroso e aggraziato , vestitini sbarazzini, che diventano eleganti e seriosi per la sera.