DAVID COPPERFIELD
UNA NUOVA MINISERIE
DIRETTA DA AMBROGIO LO GIUDICE
di Mariangiola Castrovilli

Superbo Dickens che per primo riuscì a comprendere ed a descrivere per immagini la poesia di una sinistra megalopoli moderna ed i sentimenti di un mondo in cui, esattamente come oggi, odio e passione, coraggio e perfidia, umanità e rispetto si alternino a ciclo continuo. E bravo il regista Lo Giudice che ci restituisce tutto questo perfettamente inserito in un contesto odierno, perché in effetti da 150 anni a questa parte pare che nulla o quasi si cambiato sotto il sole…
Il più rivoluzionario dei mondi londinesi si anima in queste due puntate a bout de souffle, grazie ai testi di Balletta, Allanch e Basile, alla magnifica fotografia di Corticelli ed ai curatissimi costumi di Francesca Brunori. Insuperabile poi David piccolo interpretato da Christian Frasacco, un bambino romano dalla non comune vis interpretativa che passerà il testimone per il Copperfield adulto ad un altrettanto credibile Giorgio Pasotti eroe dal sorriso puro come la sua anima che riuscirà a vincere per la sua grande volontà.
segue … >>>
UNA NUOVA MINISERIE
DIRETTA DA AMBROGIO LO GIUDICE
di Mariangiola Castrovilli

Superbo Dickens che per primo riuscì a comprendere ed a descrivere per immagini la poesia di una sinistra megalopoli moderna ed i sentimenti di un mondo in cui, esattamente come oggi, odio e passione, coraggio e perfidia, umanità e rispetto si alternino a ciclo continuo. E bravo il regista Lo Giudice che ci restituisce tutto questo perfettamente inserito in un contesto odierno, perché in effetti da 150 anni a questa parte pare che nulla o quasi si cambiato sotto il sole…
Il più rivoluzionario dei mondi londinesi si anima in queste due puntate a bout de souffle, grazie ai testi di Balletta, Allanch e Basile, alla magnifica fotografia di Corticelli ed ai curatissimi costumi di Francesca Brunori. Insuperabile poi David piccolo interpretato da Christian Frasacco, un bambino romano dalla non comune vis interpretativa che passerà il testimone per il Copperfield adulto ad un altrettanto credibile Giorgio Pasotti eroe dal sorriso puro come la sua anima che riuscirà a vincere per la sua grande volontà.
segue … >>>

Maya Sansa, che il New York Time definì dopo la sua straordinaria performance ne La Meglio Gioventù ‘Icona del cinema italiano’ e che non vedevamo più da circa due anni, tratteggia qui un’Agnese estremamente moderna, e, come dice lei stessa, «niente affatto sacrificata come in passato per sottolineare il suo lato paziente e angelico di sorella e confidente. Con il regista siamo riusciti a tirare fuori tutta la grinta di Agnes, questa sua forza indomita in attesa di conquistare un giorno Davide. Trovo che questa di essere fedeli al nostro amore, anche oggi sia una priorità importante, sia che riguardi il lavoro o un obiettivo sentimentale».