COURMAYEUR NOIR IN FESTIVAL 2008
N E R O F E M M I N I L E
di Mariangiola Castrovilli


La giuria presieduta da Nico Orengo e composta da Valerio Calzolaio, Loredana Lipperini, Carlo Oliva, Gianfranco Orsi, Sergio Pent, Cecilia Scerbanenco, Sebastiano Triulzi, John Vignola e Lia Volpatti ha attribuito il premio all’unica donna della cinquina l’aggressiva scrittrice Paola Barbato.

Tanti interrogativi posti sul terreno da cui sono emersi sostanzialmente alcuni punti fermi. Uomini e donne sono innanzitutto esseri umani e tali vanno considerati, senza continuare nell’assurda ghettizzazione della donna che se scrive una storia di sentimenti è letteratura rosa, mentre se lo fa Tolstoi è una grande storia d’amore. «La forza dei nostri libri» come asserisce la Gimenez è «letteraria. Per esprimere le nostre opinioni politiche abbiamo canali diversi dai giornali ad internet alle dimostrazioni in piazza. Se vogliamo esser prese sul serio la strada è quella del rigore artistico».
segue … >>>
N E R O F E M M I N I L E
di Mariangiola Castrovilli


La giuria presieduta da Nico Orengo e composta da Valerio Calzolaio, Loredana Lipperini, Carlo Oliva, Gianfranco Orsi, Sergio Pent, Cecilia Scerbanenco, Sebastiano Triulzi, John Vignola e Lia Volpatti ha attribuito il premio all’unica donna della cinquina l’aggressiva scrittrice Paola Barbato.

Tanti interrogativi posti sul terreno da cui sono emersi sostanzialmente alcuni punti fermi. Uomini e donne sono innanzitutto esseri umani e tali vanno considerati, senza continuare nell’assurda ghettizzazione della donna che se scrive una storia di sentimenti è letteratura rosa, mentre se lo fa Tolstoi è una grande storia d’amore. «La forza dei nostri libri» come asserisce la Gimenez è «letteraria. Per esprimere le nostre opinioni politiche abbiamo canali diversi dai giornali ad internet alle dimostrazioni in piazza. Se vogliamo esser prese sul serio la strada è quella del rigore artistico».
segue … >>>

