PINGUINI & BABBUINI & TWO OCEANS ACQUARIUM
DIARIO DI BORDO
VI SPEDIZIONE SCIENTIFICA 2009
SULLE ORME DEL GRANDE SQUALO BIANCO
SULLE ORME DEL GRANDE SQUALO BIANCO
L’EQUIPE DELLO SQUALO BIANCO ALL’ACQUARIO “TWO OCEANS”
DOPO L’INCONTRO CON GLI SPHOENISCUS DEMERSUS
ED UN GRUPPO DI BABBUINI
(Terza annotazione della VI Spedizione sul “Diario di Bordo”) – Dopo tre intense giornate in mare, tanti nuovi dati ed interessanti osservazioni etologiche, oggi la spedizione è “rimasta a terra”. Come ogni anno, infatti, il gruppo guidato da Micarelli si è recato in visita a all’acquario “Two Oceans” di Cape Town.


Nel pomeriggio visita alla città, qualche acquisto e, dopo la conferenza serale di Sara Andreotti sulla biologia dello squalo bianco, tutti a letto: domani sveglia alle 5.30 per un nuovo, emozionante e, speriamo, proficuo giorno di mare.
MICHAEL RUTZEN: L’UOMO DELL’ECOTURISMO
Ma non è sempre stato così. Infatti Rutzen come la maggior parte degli abitanti di Gansbaai inizia la sua carriera come pescatore e cacciatore di squali quando un bel giorno si trova faccia a faccia con un gran bestione completamente inerme. Qualcosa scatta nella mente di Michael che rimane stregato e che fortunatamente ne esce illeso. Da allora Michael inizia a pensare che sia meglio proteggere piuttosto che uccidere ed inizia a…
segue … >>>
DIARIO DI BORDO
VI SPEDIZIONE SCIENTIFICA 2009
SULLE ORME DEL GRANDE SQUALO BIANCO
SULLE ORME DEL GRANDE SQUALO BIANCO
L’EQUIPE DELLO SQUALO BIANCO ALL’ACQUARIO “TWO OCEANS”
DOPO L’INCONTRO CON GLI SPHOENISCUS DEMERSUS
ED UN GRUPPO DI BABBUINI
(Terza annotazione della VI Spedizione sul “Diario di Bordo”) – Dopo tre intense giornate in mare, tanti nuovi dati ed interessanti osservazioni etologiche, oggi la spedizione è “rimasta a terra”. Come ogni anno, infatti, il gruppo guidato da Micarelli si è recato in visita a all’acquario “Two Oceans” di Cape Town.


Nel pomeriggio visita alla città, qualche acquisto e, dopo la conferenza serale di Sara Andreotti sulla biologia dello squalo bianco, tutti a letto: domani sveglia alle 5.30 per un nuovo, emozionante e, speriamo, proficuo giorno di mare.
MICHAEL RUTZEN: L’UOMO DELL’ECOTURISMO
Ma non è sempre stato così. Infatti Rutzen come la maggior parte degli abitanti di Gansbaai inizia la sua carriera come pescatore e cacciatore di squali quando un bel giorno si trova faccia a faccia con un gran bestione completamente inerme. Qualcosa scatta nella mente di Michael che rimane stregato e che fortunatamente ne esce illeso. Da allora Michael inizia a pensare che sia meglio proteggere piuttosto che uccidere ed inizia a…
segue … >>>

LO SAPEVATE CHE ?
MICHAEL RUTZEN E’ RIUSCITO AD ESEGUIRE “L’OPEN MOUTH” O APERTURA DELLA BOCCA DEGLI SQUALI BIANCHI DURANTE LE SUE IMMERSIONI LIBERE DIRETTAMENTE SOTT’ACQUA !